G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 13 luglio 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys argolica subsp. pollinensis
MessaggioInviato: 27 aprile 2014, 19:04 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Moliterno -Pz- 25 Aprile
Come tutti gli anni l'ultima settimana di aprile cominciano le fioriture di Ophrys argolica subsp. pollinensis (O. Danesch & E. Danesch) Kreutz 2004.
Secondo il nuovo libro sulle "Ohprys d'Italia" di Remy Souche e Rolando Romolini la specie presente a Moliterno è Op. biscutella, mentre la Op. Pollinensis ha un areale limitato alla zona Cilento.
Lascio agli esperti la questione, io mi limito a postare una serie di foto fatte al Bosco Faggeto di Moliterno per testimoniare la variabilità delle forme e colori dei fiori di questa specie.
Come ultima foto posto un lusus.


Allegati:
Op-argolica-pollinensis-13.jpg
Op-argolica-pollinensis-13.jpg [ 194.79 KiB | Osservato 5297 volte ]
Op-argolica-pollinensis-14.jpg
Op-argolica-pollinensis-14.jpg [ 194.25 KiB | Osservato 5297 volte ]
Op-argolica-pollinensis-6.jpg
Op-argolica-pollinensis-6.jpg [ 192.33 KiB | Osservato 5297 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 aprile 2014, 19:11 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
.


Allegati:
Op-argolica-pollinensis-9.jpg
Op-argolica-pollinensis-9.jpg [ 186.21 KiB | Osservato 5295 volte ]
Op-argolica-pollinensis-4.jpg
Op-argolica-pollinensis-4.jpg [ 189.71 KiB | Osservato 5295 volte ]
Op-argolica-pollinensis-5.jpg
Op-argolica-pollinensis-5.jpg [ 188.6 KiB | Osservato 5295 volte ]
Op-argolica-pollinensis-11.jpg
Op-argolica-pollinensis-11.jpg [ 189.83 KiB | Osservato 5295 volte ]
Op-argolica-pollinensis-12.jpg
Op-argolica-pollinensis-12.jpg [ 182.13 KiB | Osservato 5295 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 aprile 2014, 19:13 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
.


Allegati:
Op-argolica-pollinensis1.jpg
Op-argolica-pollinensis1.jpg [ 179.94 KiB | Osservato 5294 volte ]
Op-argolica-pollinensis-1a.jpg
Op-argolica-pollinensis-1a.jpg [ 195.84 KiB | Osservato 5294 volte ]
Op-argolica-pollinensis-2.jpg
Op-argolica-pollinensis-2.jpg [ 190.9 KiB | Osservato 5294 volte ]
Op-argolica-pollinensis-3.jpg
Op-argolica-pollinensis-3.jpg [ 196.71 KiB | Osservato 5294 volte ]
lusus.jpg
lusus.jpg [ 152.7 KiB | Osservato 5294 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 aprile 2014, 20:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Antonio,
bella serie di immagini di una spettacolare entità (qualunque essa sia!!).
Chiaramente non entro nel merito della questione da te sollevata e per gli esperti..... credo che dovremo aspettare qualche giorno!!
Un caro saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 aprile 2014, 22:23 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
Antonio, vedo ch le fioriture sono abbastanza avanti, chissà se quest'anno riuscirò a fotografarle!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it