G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 12 luglio 2025, 12:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys all'Argentario
MessaggioInviato: 10 aprile 2014, 9:10 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Due entità presenti sull'Argentario, di una è il "locus classicus". Devill.-Tersch. & Devill. 1991
La O. argentaria è in piena fioritura, la O. crabronifera all'inizio. R.


Allegati:
Oph. argent. Argentario .JPG
Oph. argent. Argentario .JPG [ 30.95 KiB | Osservato 4076 volte ]
Oph. crabr. Argentario .JPG
Oph. crabr. Argentario .JPG [ 32.18 KiB | Osservato 4076 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys all'Argentario
MessaggioInviato: 10 aprile 2014, 9:20 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Bei soggetti Rolando, colgo l'occasione per ringraziare te e gli altri partecipanti per la bella giornata assieme.
Vorrei però aggiungere questo soggetto, di cui onestamente mi sono accorto, solo una volta a casa, e chiederti cosa ne pensi...?
Un abbraccio, Bruno.


Allegati:
_DSC9498.jpg
_DSC9498.jpg [ 137.7 KiB | Osservato 4074 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys all'Argentario
MessaggioInviato: 10 aprile 2014, 20:51 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Mi ricordo di questa pianta, insieme alle "crabronifere", anch'io l'ho lasciato in disparte perchè non saprei dove piazzarlo.
Era una pianta relativamente piccola, ma, con un labello decisamente grandino. Poteva sembrare al momento un ibrido fra "argentaria e "crabronifera", ma non mi sembra di vedere caratteri di crabronifera se non nel piccolo apicolo.
Non ci sono petali appuntiti o/e ciliati, non c'è una cavità stigmatica che ricordi "crabronifera". Non sarei certo della "paternità" delle due, o tre, entità presenti, anche includendo come parentale O. crabronifera var. virescens !! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys all'Argentario
MessaggioInviato: 11 aprile 2014, 0:17 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
che belle!! Peccato non esser potuto venire per cause di forza maggiore..ci tenevo tanto a veder O. argentaria e soprattutto conoscere gli altri amici.
Sto però tornando velocemente in forma ;-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it