Provincia di Grosseto, Aprile 2014. Questa specie è stata sino a qualche anno fa, determinata come "Ophrys sicula" (almeno per il Grossetano), anche se la determinazione lasciava sempre qualche dubbio. Si differenzia per un labello leggermente più grande della "sicula", ma con forme che ricordano più una "lutea" e con una "ginocchiatura" abbastanza evidente alla base, in modo che lo stesso, si presenti circa a 45° rispetto al fusto. Alcuni scatti. Saluti, Bruno.
Allegati: |

1.jpg [ 112.56 KiB | Osservato 2490 volte ]
|

2.jpg [ 126.34 KiB | Osservato 2490 volte ]
|

3.jpg [ 126.53 KiB | Osservato 2490 volte ]
|

4.jpg [ 132.48 KiB | Osservato 2490 volte ]
|

5.jpg [ 129.2 KiB | Osservato 2490 volte ]
|
|