G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys bombyliflora particolare http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2546 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 9 aprile 2014, 21:28 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Ophrys bombyliflora particolare | |||
Provincia di Grosseto, Aprile 2014. Un incontro particolare di Domenica scorsa, una "bombyliflora" a perianzio colorato. Saluti, Bruno.
|
Autore: | katia54 [ 9 aprile 2014, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bombyliflora particolare |
Davvero un bel soggetto con quella tonalità salmone. ![]() ![]() |
Autore: | apicolo [ 10 aprile 2014, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bombyliflora particolare |
Bruno ciao, bella proposta, significativa, la forma ipercromatica, che è presente su tutta la pianta anche lo scapo le brattee, la rappresentano, mi garberebbe vedere se anche le foglie sono dello stesso colore. Giuliano |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 10 aprile 2014, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bombyliflora particolare |
Eccezionale, dalla O. bombyliflora non arriva mai nulla di diverso dal "normale, ...e questa? Eccezionale, bellissima, il color salmone, come ha detto Katia, rende davvero speciale il soggetto che hai trovato. Se si potesse accennare a un ibrido con la O. tenthredinifera, da quest'ultima potrebbe aver preso solo il colore del perianzio, forma, dimensioni e macula della O. bombyliflora. Dopo questo dubbio, però, resto del parere che è più bello credere a una forma pura della O. bombyliflora nella tonalità salmone, insolita e ...da fortunato, per averla trovata. Grazie Bruno per questa perla dei prati che ci hai regalato, ciao, Filippo. |
Autore: | bruno51 [ 10 aprile 2014, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bombyliflora particolare |
Ciao Giuliano, purtroppo non ho foto delle foglie basali, ma mi ricordo che erano del verde normale. Anche il fusto sembrava normale o forse un poco più chiaro, ma come dici tu, le brattee e il perianzio erano di quel colore "rosato". Per Filippo, anche a me è venuto un fugace dubbio che ci fosse lo "zampino" della "neglecta", ma non ci vedo nessuna caratteristica per pensare ad un ibrido. E, per precisione, il soggetto è stato trovato assieme a Rolando, Gianni ed altri amici, in una escursione nel Grossetano Domenica scorsa. Un salutone ad entrambi, Bruno. |
Autore: | lukerino [ 13 aprile 2014, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bombyliflora particolare |
Da profano io vedo un bel ciuffo di peli abbastanza lunghi nella regione immediatamente sopra l'apicolo come nella neglecta e che è assente nella bombyliflora. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |