G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys sp. in cerca di soluzione http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2478 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 29 marzo 2014, 18:33 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys sp. in cerca di soluzione | ||||||
Cari amici del GIROS, pochi giorni fa avevo presentato questa Ophrys un po superficialmente come sphegodes vista la sua variabilità e subito in qualche risposta sono affiorati (giustamente) dei dubbi su tale appartenenza (bruno51 ed altri), che d'altronde non convinceva nemmeno me stesso. Dopo sollecite ricerche ho scoperto che si trattava di un piccolo gruppo di foto portatemi da un amico dopo un viaggio in Sardegna, che io semplicisticamente avevo collocato tra le mie O. sphegodes, vista la sua nota variabilità. Questa operazione denota una mia certa imprudenza e superficialità, ma ormai è successo ed ora cerco aiuto per una possibile soluzione. Se qualcuno può essermi di aiuto gliene sarò grato. Un saluto a tutti da Francesco. ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | bruno51 [ 30 marzo 2014, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sp. in cerca di soluzione |
Ciao Francesco, ma....sei sicuro che vengono dalla Sardegna e non siano invece state fotografate sulla costa tirrenica prima di prendere il traghetto? Bisognerebbe anche sapere la data del ritrovamento, ma a mio parere, questi soggetti appartengono ad "Ophrys maritima" della costa Toscana. Saluti, Bruno. |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 30 marzo 2014, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sp. in cerca di soluzione |
bruno51 ha scritto: Ciao Francesco, ma....sei sicuro che vengono dalla Sardegna e non siano invece state fotografate sulla costa tirrenica prima di prendere il traghetto? Bisognerebbe anche sapere la data del ritrovamento, ma a mio parere, questi soggetti appartengono ad "Ophrys maritima" della costa Toscana. Saluti, Bruno. Ciao Bruno, circa l'assegnazione del nome a questa orchidea, sarei molto favorevole anch'io per O. maritima, ma però devo dirti che proveniva proprio dalla Sardegna, così mi è stato detto dall'amico che mi ha passato le foto, dato che sapeva che io me ne "intendevo". Caso mai potrei venir a sapere la località. Ma sapendo che cresce sulla costa tirrenica, non potrebbe darsi che possa crescere anche intorno alle corrispondenti coste sarde? Eventualmente se venisse confermato, potrei farmi dare con certezza la località e data, tanto da poter farne una possibile segnalazione. Un saluto da Francesco. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |