G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 13 luglio 2025, 10:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ophrys lutea phryganae???
MessaggioInviato: 26 marzo 2014, 11:28 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 20 settembre 2011, 11:56
Messaggi: 48
Località: Caltagirone (CT)
Salve...tra le tante specie fotografate in questi giorni, in un luogo da me visitato per la prima volta ho ritrovato diverse lutee....lutee minor....e queste! Mi sembra proprio una ophrys lutea phryganae o mi sbaglio???
Grazie a tutti!


Allegati:
ophrys lutea phryganae_01.jpg
ophrys lutea phryganae_01.jpg [ 140.3 KiB | Osservato 4719 volte ]
ophrys lutea phryganae_02.jpg
ophrys lutea phryganae_02.jpg [ 137.78 KiB | Osservato 4719 volte ]
ophrys lutea phryganae_03.jpg
ophrys lutea phryganae_03.jpg [ 132.46 KiB | Osservato 4719 volte ]

_________________
Tony
Il mio sito Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / canon 50mm f1.8 / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / filtri / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con 486RC2 / canon 430 EX II / slitta micrometrica /Chi sono
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys lutea phryganae???
MessaggioInviato: 26 marzo 2014, 13:48 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Tony, ma... le dimensioni erano più o meno intermedie tra "lutea" e "sicula" ?
Comunque, a mio parere, la vedo molto ginocchiata. In genere la "phryganae" ha una ginocchiatura meno accentuata, come da foto che allego di una tipica phryganae greca.
Saluti, Bruno.


Allegati:
1b.jpg
1b.jpg [ 158.1 KiB | Osservato 4708 volte ]
1a.jpg
1a.jpg [ 134 KiB | Osservato 4708 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys lutea phryganae???
MessaggioInviato: 26 marzo 2014, 17:10 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 20 settembre 2011, 11:56
Messaggi: 48
Località: Caltagirone (CT)
Si si la dimensione era una media tra lutea e sicula....ma più tendente alla dimensione della sicula. Io sapevo che la lutea phryganae aveva una evidente ginocchiatura del labello :mumble: . devo farci un salto di nuovo appena possibile perchè alcune erano meno ginocchiate a mio ricordo! Tu che ne pensi? e lei o non è lei? e in caso....che sarà mai?? :innocente:

_________________
Tony
Il mio sito Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / canon 50mm f1.8 / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / filtri / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con 486RC2 / canon 430 EX II / slitta micrometrica /Chi sono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys lutea phryganae???
MessaggioInviato: 27 marzo 2014, 15:20 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
A mio parere è una "lutea lutea", la ginocchiatura è troppo pronunciata, sia per "O. phryganae" che per una eventuale "O.corsica", e nessun "baffetto" va ad interessare il lobo mediano !! Le dimensioni sono secondarie, e..... molto soggettive ! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys lutea phryganae???
MessaggioInviato: 27 marzo 2014, 18:16 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 20 settembre 2011, 11:56
Messaggi: 48
Località: Caltagirone (CT)
Ti ringrazio per l'ulteriore spiegazione! :ciao:

_________________
Tony
Il mio sito Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / canon 50mm f1.8 / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / filtri / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con 486RC2 / canon 430 EX II / slitta micrometrica /Chi sono


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it