G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2363
Pagina 1 di 1

Autore:  giorgino [ 25 febbraio 2014, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

Ciao a tutti!
Anche qui, in Liguria di Levante si ricomincia, ed in anticipo: ecco cosa ho trovato oggi su di un argine in riva sinistra del fiume Magra nella piana di Vezzano (SP): l'anno scorso le prime le ho trovate in fiore il 15 marzo, qualcuna sofferente per la brina che quest'anno non s'è vista.
Allegato:
p.vezzano 250214 01.jpg
p.vezzano 250214 01.jpg [ 170.1 KiB | Osservato 5827 volte ]

Allegato:
p.vezzano 250214 02.jpg
p.vezzano 250214 02.jpg [ 169.08 KiB | Osservato 5827 volte ]

Allegato:
p.vezzano 250214 03.jpg
p.vezzano 250214 03.jpg [ 166.81 KiB | Osservato 5827 volte ]

Allegato:
p.vezzano 250214 04.jpg
p.vezzano 250214 04.jpg [ 156.64 KiB | Osservato 5827 volte ]


Allegati:
p.vezzano 250214 05.jpg
p.vezzano 250214 05.jpg [ 185.4 KiB | Osservato 5827 volte ]

Autore:  giorgino [ 25 febbraio 2014, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

L'inesperto, sul campo non ha fatto troppa attenzione, ma visionando le foto a computer ha notato qualche differenza: perlomeno pseudoocchi, disegno della cavità stigmatica ed altro...
Ci sto "acchiappando" od è meglio che la smetta prima di farmi venire il mal di testa con queste Ophrys? Qui fioriranno a migliaia ... e le occasioni di mal di testa non mancheranno.
Allego un confronto:
Allegato:
2 e 5 a confronto.jpg
2 e 5 a confronto.jpg [ 78.97 KiB | Osservato 5826 volte ]

Grazie dell'attenzione e salutissimi :ciao:
giorgino

Autore:  Max [ 25 febbraio 2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

Ciao Giorgio,
gibbe pressoché assenti, cavità stigmatica con grandi pseudocchi ravvicinati..... Direi che si tratta di maritima.
Un saluto da
Massimo

Autore:  giorgino [ 25 febbraio 2014, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

... si, però una ha gli occhi sul verde contornati di giallo, un disegno ben definito sulla cavità stimmatica, e l'altra occhi decisamente neri, al di sopra dei quali è un disegno chiaro, mentre il disegno della cavità stimmatica pare assente. Senza contare che il labello ha una incisura nella 2, assente nella 5. Variabilità?
Domande di un "molto poco pratico"... :stupito:
Ancora grazie dell'attenzione e dei chiarimenti o delle bacchettate...
giorgino

Autore:  bruno51 [ 25 febbraio 2014, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

Concordo con Massimo,...le piccole differenze che hai notato fanno parte della variabilità.
Un saluto, Bruno.

Autore:  bonni [ 26 febbraio 2014, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

Ottimo giorgino, buon inizio di stagione :okay:

:ciaoo: gianni

Autore:  Luca Oddone [ 27 febbraio 2014, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys anch'io, dalla Liguria di Levante...

Dunque potrebbe essere la stazione di Ophrys maritima più precoce d'Italia?
Non mi sembra ne siano state postate altre finora.. o sbaglio?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/