| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/  | 
|
| Ophrys passionis http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=103  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | lorenzo [ 28 giugno 2011, 22:44 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Ophrys passionis | ||
Non mi sembra una sphegodes 
  | 
	|||
| Autore: | Luca Oddone [ 29 giugno 2011, 8:13 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys | 
Caro Lorenzo, sarebbe utile conoscere la data di scatto, il luogo (anche solo approssimativo) e l'altitudine. Grazie!  | 
	|
| Autore: | lorenzo [ 29 giugno 2011, 17:49 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys | 
Hai ragione ,me lo sono dimenticato. valle sterza(pi) 10-4,altitudine non saprei di preciso,ma considera che siamo nel fondovalle. Ciao Lorenzo  | 
	|
| Autore: | vespertilio [ 29 giugno 2011, 22:09 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys | 
In quella zona sono presenti, in quel periodo, stazioni anche consistenti di O.passionis ( O. garganica), e a giudicare dai caratteri visibili in foto direi che si tratta proprio di questa entità . Gli pseudoocchi mi sembrano neri, carattere tipico di questa specie. Le zone intorno alla val di Sterza (Pi) mi risulta ospitino le stazioni più a nord per questa specie in Italia. Grazie per il contributo. Ciao. R.  | 
	|
| Autore: | lorenzo [ 1 luglio 2011, 18:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys | 
O.K. GRazie  | 
	|
| Autore: | Luca Oddone [ 1 luglio 2011, 21:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys | 
Molto bene, grazie Rolando per la classificazione. Lascio ancora un paio di giorni la discussione in questa sezione, dopo di che credo si possa modificare il titolo in "Ophrys passionis" e spostare la discussione nella sezione Ophrys. Saluti a tutti!  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/  | 
|