G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 4 luglio 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 7 giugno 2014, 17:19 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 14 marzo 2014, 22:01
Messaggi: 88
Località: Gubbio
Nome: Mario
Cognome: Iannotti
Località: Gubbio
Altri esemplari.

Mario.


Allegati:
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-355_57_2014.jpg
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-355_57_2014.jpg [ 170.51 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-366_69_2014.jpg
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-366_69_2014.jpg [ 165.51 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-370_72_2014.jpg
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-370_72_2014.jpg [ 182.52 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-350_51_2014.jpg
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-350_51_2014.jpg [ 163.09 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-352_54_2014.jpg
Ophrys-holosericea-subsp-dinarica-352_54_2014.jpg [ 153.75 KiB | Osservato 4628 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 7 giugno 2014, 17:22 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 14 marzo 2014, 22:01
Messaggi: 88
Località: Gubbio
Nome: Mario
Cognome: Iannotti
Località: Gubbio
Riporto le misure, il labello quasi sempre si può inscrivere in un “quadrato”:
• lunghezza × larghezza (0,8 × 0,9) – (0,8 × 0,8) – (10 × 12) mm.
Il fiore intero l’ho misurato dalla punta del sepalo mediano al margine inferiore del labello, zona apicolo e nell’altra direzione lungo i sepali laterali:
• lunghezza × larghezza (l’intervallo è compreso tra (25)(30) × (20)(22) mm.

Ciao.

Mario.


Allegati:
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-804_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-804_2014.jpg [ 152.73 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-805_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-805_2014.jpg [ 160.05 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-806_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-806_2014.jpg [ 152.74 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-808_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-808_2014.jpg [ 123.23 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-810_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-810_2014.jpg [ 143.07 KiB | Osservato 4628 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 7 giugno 2014, 17:24 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 14 marzo 2014, 22:01
Messaggi: 88
Località: Gubbio
Nome: Mario
Cognome: Iannotti
Località: Gubbio
Ancora.

Mario.


Allegati:
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-811_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-811_2014.jpg [ 116.78 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-812_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-812_2014.jpg [ 143.32 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-881_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-881_2014.jpg [ 132.17 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-885_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-885_2014.jpg [ 167.88 KiB | Osservato 4628 volte ]
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-886_2014.jpg
Ophris-holosericea-subsp-dinarica-886_2014.jpg [ 160 KiB | Osservato 4628 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 8 giugno 2014, 10:42 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 29 giugno 2011, 10:38
Messaggi: 148
Nome: Francesco
Cognome: DAMIANI
Località: Padova
Caro Mario, esauriente dimostrazione e spettacolarità fotografica!!! :applauso: :applauso: :applauso: :ciao:
Francesco :ciaoo:

_________________
Francesco Damiani


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 8 giugno 2014, 18:22 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Grazie Mario, effettivamente solo adesso, misure alla mano, si riesce a capire che seppur morfologicamente simile all'O. apulica, è di dimensioni ridotte, quali la metà, bravo, ottima dimostrazione, ricordiamoci un pò tutti, che deve essere una buona abitudine quella di avere sempre con sè um metro pieghevolo o avvolgibile, una misurazione del fiore chiarisce sempre molti dubbi e dipana molte controversie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it