G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 15 luglio 2025, 14:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28 giugno 2012, 23:59 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 30 maggio 2011, 1:40
Messaggi: 186
Località: Isola d'Elba
Nome: Leonardo
Cognome: FORBICIONI
Località: Isola d'Elba
Matteo ha scritto:
Allegato:
6 maggio 2011 129_filtered.jpg
Questa per me è la vera Ophrys romolinii (o bertolonii)

Sono d'accordo con te.
Anche secondo me quella che hai proposto è proprio una Ophrys bertolonii ;) ;)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 29 giugno 2012, 8:09 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Probabilmente ho confuso qualche amico con il titolo dato a questa discussione.
Dico subito che volevo dissipare i "miei" dubbi circa la classificazione delle orchidee che ho postato e dalle risposte date, credo ormai di avere le idee un po' più chiare.
Volete vedere l'Ophrys romolinii presente nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia e sulla Murgia materana? Eccovene alcune, buona visione.


Allegati:
foto 1.JPG
foto 1.JPG [ 115.04 KiB | Osservato 3400 volte ]
foto 2.JPG
foto 2.JPG [ 114.96 KiB | Osservato 3400 volte ]
foto 3.JPG
foto 3.JPG [ 96.43 KiB | Osservato 3400 volte ]
foto 4.JPG
foto 4.JPG [ 115.49 KiB | Osservato 3400 volte ]
foto 5.JPG
foto 5.JPG [ 116.67 KiB | Osservato 3400 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19 settembre 2012, 21:43 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 13 settembre 2012, 9:40
Messaggi: 2
Nome: roberto
Cognome: gennaio
Località: Alliste (LE)
ciao a tutti mi sono iscritto da poco e mi sono interessato a questo aneddoto. Condivido con gli altri amici, in nessuna vedo O.bertolonii e condivido con Matteo con la sua ultima foto esplicativa. Le altre foto potrebbero essere se le popolazioni sono abbondanti una nuova specie, frutto di ibridazioni e introgressioni. Da noi nel Salento esiste solo (× il momento) O. bertolonii come quella postata da Matteo.
Saluti a tutti Roberto Gennaio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it