G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 16 luglio 2025, 9:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera var. botteronii
MessaggioInviato: 19 giugno 2012, 21:16 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 16 febbraio 2012, 23:12
Messaggi: 61
Nome: Franco
Cognome: Candi
Località: bologna
contento di sapere che da qualche parte fiorisce ancora; purtroppo nella stazione storica tra le province di bologna e di firenze da tre anni non si vede più..noi speriamo che prima o poi ricompaia. intanto complimenti per le foto; vedo qualche differenza nel labello e nei petali tra queste e le nostre.
cordiali saluti franco candi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera var. botteronii
MessaggioInviato: 20 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 29 luglio 2011, 9:45
Messaggi: 111
Località: Bergamo
Grazie Rolando
anche io avevo notato differenze soprattutto nella forma labellare
che mi creava qualche dubbio.Poi cercando nel Web, non ne ho viste due uguali.
Speriamo bene Franco! (che le mie riescano ad andare a seme e le tue,
che qualche seme degli anni scorsi riesca ancora a germogliare)
Ciao Vale

Ps: mi accorgo solo ora di aver inserito due volte la foto n°9953
si può far qualcosa? :oops:




Nota moderatore: Fatto! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera var. botteronii
MessaggioInviato: 6 settembre 2012, 20:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 5 giugno 2011, 19:28
Messaggi: 59
Località: Urbino, Marche
In un recente articolo di Leslie Lewis e Karel Kreutz (JEO 44:2 Juli 2012) questa varietà viene chiamato Ophrys apifera var. badensis.

Gli autori indicano la confusione della var. botteroni con la var. friburgensis (varietà con petali sepaloidi e macchie sul labello), mentre per la varietà con petali sepaloidi ma con labello normale viene intordotto il nuovo nome "badensis".

Un saluto, Ivo

_________________
'Tis the root Satyrion, a very precious plant
-Thomas Otway, 1681


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it