G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 9 luglio 2025, 1:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 26 dicembre 2014, 22:06 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Anche a Fiesole quest'anno un evento straordinario ! E' nata Natalina !
Solita località, ma non la stessa pianta, del febbraio dell'anno scorso.
Mai vista una pianta fiorita in questa stagione, le più precoci,
quasi tutti gli anni, i primi fiori, a metà febbraio.
Oggi abbiamo visto anche la Barlia con i primi fiori !!
25 Dic. 2014; Caldine di Fiesole 180 mt.


Allegati:
Oph. aran. Fiesole.JPG
Oph. aran. Fiesole.JPG [ 71.14 KiB | Osservato 10236 volte ]
Oph. aran. Fiesole .JPG
Oph. aran. Fiesole .JPG [ 29.07 KiB | Osservato 10236 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 26 dicembre 2014, 22:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Bravo Rolando,
immaginavo fosse fiorita.....
Ancora Buone Feste e a presto.....
Un caro saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 9:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Veramente un fatto eccezzionale, speriamo che questo non crei problemi sulla "stagione normale"

:ciaoo: gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 15:42 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Annata veramente curiosa. CI sarà da valutare i cambiamenti con la gelata imminente :freddo:

Allegato:
DSCF1368.jpg
DSCF1368.jpg [ 176.21 KiB | Osservato 10212 volte ]


Allegato:
DSCF1346.jpg
DSCF1346.jpg [ 147.38 KiB | Osservato 10212 volte ]


Allegato:
DSCF1367.jpg
DSCF1367.jpg [ 77.48 KiB | Osservato 10212 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 6 gennaio 2015, 22:26 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ancora in vita !! ma sempre l'unica a sfidare il gelo !! R.


Allegati:
Oph. aran. Fiesole Fi.JPG
Oph. aran. Fiesole Fi.JPG [ 29.86 KiB | Osservato 10153 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 8 gennaio 2015, 2:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Rolando hai visto?! Anche qui in Astigiano la prima in fiore il 5 gennaio!
Ahimé, il frutto del riscaldamento globale e l'assenza finora, almeno qui, di un vero inverno!
Ma del resto è nello spirito delle orchidee... cercare di approfittare e trarre vantaggio da tutte le possibili condizioni ambientali cui vanno incontro! :davvero_felice:

Un caro saluto!

_________________
:ciaoo:
Luca

«Nomina si nescis, perit et cognito rerum» - Se si ignora il nome delle cose, se ne perde anche la conoscenza. C. Linnaeus, Philosophia botanica (1751)

«I was much struck how entirely vague and arbitrary is the distinction between species and varieties. Charles Darwin, On the Origin of Species (1859)

«This disagreement regarding bee orchid diversity represents a particularly extreme example of a phenomenon that frequently afflicts taxonomy - a dichotomy between researchers who divide natural variation into as many units as possible (splitters) and others who aggregate those subtly different units into entities that they consider to be either more easily recognised or more biologically meaningful (lumpers)» - R.M. Bateman

«Un fiore, anche il più insignificante, è la mirabile risultanza di un collaudato progetto genomico, di precisi equilibri ecologici, dell'azione congiunta del sole, del terreno, della pioggia e della rugiada, del vento e degli insetti impollinatori. Quale unica specie consapevole della complessità di questi processi e della preziosità del risultante dono, è nostro dovere promuoverne la conoscenza e prodigarci per la sua protezione» - G. Sciarretta


Immagine

Nomenclatura GIROS - Biodiversity Heritage Library - IPNI, International Plant Names Index - Kew Gardens Checklist



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 8 gennaio 2015, 10:43 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
E' vero, qualcuno è sempre disposto a sacrificarsi per dare qualche possibilità ad altri di trarne vantaggio !!
Chissà, se queste impavide, avessero la fortuna di essere fecondate, e di poter disseminare, i loro discendenti potrebbero avere caratteristiche tali da essere a sua volta disposte anche a sacrificarsi, a sfidare gelate e magari a tentare una eventuale impollinazione e così via, fino a crearsi una nicchia temporale che le aiuterebbe nella propagazione della specie. Chi vivrà vedrà !!!! R. ( tutte elucubrazioni in attesa della realtà!!) :?: :???: :mumble:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 17 gennaio 2015, 20:03 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Natalina prosegue il suo cammino ! Ancora due fiori !! Del resto, il gelo non l'ha ancora sentito, da Natale solo una notte è scesa la temperatura verso lo zero.
Natalina rischia ma non demorde!! Coraggio !!.
Oggi con G.P. e Fra. !!! R.


Allegati:
Oph. Aran.Fiesole.JPG
Oph. Aran.Fiesole.JPG [ 19.72 KiB | Osservato 10016 volte ]
Oph. aran. Fiesole .JPG
Oph. aran. Fiesole .JPG [ 33.08 KiB | Osservato 10016 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 30 gennaio 2015, 15:47 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Poco distante dal locus di "natalina" anche una "cugina" ha rischiato un'uscita fuori stagione! Ed altre sue sorelle la seguiranno a ruota !
qualcuno ha fecondato anche il primo fiore !! 28/1/15. R.


Allegati:
Oph. aranif. precoce Fiesole .JPG
Oph. aranif. precoce Fiesole .JPG [ 42.06 KiB | Osservato 9912 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys aranifera precoce
MessaggioInviato: 31 gennaio 2015, 15:59 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Ci stanno prendendo gusto :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it