In Abruzzo, in vari comuni della provincia dell'Aquila, a fine maggio fiorisce a varie quote, dai 750 ai 1200 mt. questa Ophrys. A primo colpo d'occhio, vedendola a distanza si percepisce come fosse O. incubacea, per il colore scuro e il portamento slanciato (anche 80 cm). Da vicino,... non ci sono gibbe da incubacea, neanche pelosità marginale, nemmeno la macula bianca all'interno della cavità ecc...ecc.. Alcune, a gruppi di alcune unità, hanno il perianzio bianco-rosato. Insieme ci sono altre aranifere già sfiorite o all'ultimo fiore, con caratteri diversi, alcune come O. classica, altre con caratteristiche diverse. Ciao. R.
Allegati: |

Oph. aranif. sl. Barrea Aq..jpg [ 20.95 KiB | Osservato 3032 volte ]
|

Oph. aranif. sl. Barrea Aq...jpg [ 26.13 KiB | Osservato 3032 volte ]
|

Oph. aranif. sl. Ortona Aq...jpg [ 21.37 KiB | Osservato 3032 volte ]
|

Oph. aranif. sl. Sulmona Aq..jpg [ 49.93 KiB | Osservato 3032 volte ]
|

Oph. aranif. sl. Ortona Aq. .jpg [ 26.25 KiB | Osservato 3032 volte ]
|
|