G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 5 luglio 2025, 3:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18 maggio 2014, 17:13 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Appennino Reggiano, Maggio 2014.
Nelle stazioni più basse, a circa 700/800 mt di quota, con un poco di anticipo, dovuto alla particolare stagione, si ripresenta questa specie particolare di "fuciflora".
Alcune caratteristiche che ho osservato negli anni: fiori grandi, in media da 1,5 a 2 volte le dimensioni di una "appennina", gibbe sempre rivolte in avanti, spalle "quadrate", cavità stimmatica più larga che alta, pseudocchi grandi in proporzione e scuri. Fioritura tardiva. Quota di distribuzione, dai 7/800 mt ai 1500 mt.
Alcuni soggetti.
:ciaoo: Bruno.


Allegati:
11.jpg
11.jpg [ 134.07 KiB | Osservato 6987 volte ]
12.jpg
12.jpg [ 130.35 KiB | Osservato 6987 volte ]
13.jpg
13.jpg [ 144.16 KiB | Osservato 6987 volte ]
Commento file: Questo soggetto ha vari apicoli sul bordo labello
14.jpg
14.jpg [ 154.19 KiB | Osservato 6987 volte ]
Commento file: Come in tutte le "fuciflora" qualche soggetto può presentarsi "scolopaciforme"
15.jpg
15.jpg [ 136.56 KiB | Osservato 6987 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 18 maggio 2014, 17:16 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Altri soggetti.


Allegati:
16.jpg
16.jpg [ 132.52 KiB | Osservato 6986 volte ]
17.jpg
17.jpg [ 121.02 KiB | Osservato 6986 volte ]
18.jpg
18.jpg [ 116.19 KiB | Osservato 6986 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19 maggio 2014, 8:37 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Che meraviglia!!!
Bruno, potresti anche inserirla nella sezione dei lusus la foto con tutti quegli apicoli attaccati al labello.
Che belle foto!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 maggio 2014, 23:06 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Riprendo questo post, per aggiungere alcune foto con il confronto con una Ophrys appennina. Aggiungo anche, che ho scelto un soggetto di "appennina" che si colloca nella fascia alta come dimensioni, per non falsare troppo il confronto. Molte delle nostre "appennine" hanno un labello molto più piccolo di questa.
Un saluto, Bruno.


Allegati:
Commento file: Interessante confrontare la forma della "cavità" e delle "gibbe" oltre le dimensioni e forma del labello.
1.jpg
1.jpg [ 178.71 KiB | Osservato 6918 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 163.71 KiB | Osservato 6918 volte ]
Commento file: Ne approfitto per aggiungere altri scatti
3.jpg
3.jpg [ 128.17 KiB | Osservato 6918 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 149.76 KiB | Osservato 6918 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 116.43 KiB | Osservato 6918 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 maggio 2014, 23:09 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Approfitto ancora :fii:


Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 130.39 KiB | Osservato 6918 volte ]
7.jpg
7.jpg [ 127.18 KiB | Osservato 6918 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 143.57 KiB | Osservato 6918 volte ]
9.jpg
9.jpg [ 136.84 KiB | Osservato 6918 volte ]
10.jpg
10.jpg [ 157.2 KiB | Osservato 6918 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 maggio 2014, 23:48 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Ricordo che mi avevi parlato di questa entità l'estate scorsa. Le dimensioni sono davvero notevoli :stupito:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 26 maggio 2014, 21:06 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Bravo Bruno !! e pensare che c'è ancora chi la chiama tutte "holosericea! !!!! R.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it