| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
| Nigritella rhellicani http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=3109 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Max [ 19 luglio 2014, 16:53 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Nigritella rhellicani | ||
Ciao a tutti, il 6 Luglio ho deciso di "affrontare" la scalata del Monte Galero, cima più alta della provincia di Savona alla ricerca di entià rare. Nel suo libro "Orchidee spontanee della Provincia di Savona" il socio Pietro Baccino dava presenti due particolari taxon, entrambi rarissimi, ovvero Pseudorchis albida e Nigritella corneliana. Purtroppo le ricerche per queste orchidee è risultata per il momento vana. Ho però trovato quella che dovrebbe essere la prima stazione di Nigritella rhellicani segnalata nella mia Provincia. Ultima nota relativa al nome: E' da considerare buona specie o subsp. di Nigritella nigra?? Alcune immagini: Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppner & E. Klein) Baumann, Künkele & Lorenz 2004 Regione LIGURIA - Provincia di Savona - Prato adibito a pascolo a circa 1480 m slm.
|
|||
| Autore: | Max [ 19 luglio 2014, 16:54 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani | ||
Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppner & E. Klein) Baumann, Künkele & Lorenz 2004 Regione LIGURIA - Provincia di Savona - Prato adibito a pascolo a circa 1480 m slm.
|
|||
| Autore: | Max [ 19 luglio 2014, 16:55 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani | ||
Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppner & E. Klein) Baumann, Künkele & Lorenz 2004 Regione LIGURIA - Provincia di Savona - Prato adibito a pascolo a circa 1480 m slm.
|
|||
| Autore: | Max [ 19 luglio 2014, 16:56 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani | ||
E con questa concludo. Un saluto da MassimoNigritella nigra subsp. rhellicani (Teppner & E. Klein) Baumann, Künkele & Lorenz 2004 Regione LIGURIA - Provincia di Savona - Prato adibito a pascolo a circa 1480 m slm.
|
|||
| Autore: | Luca Oddone [ 21 luglio 2014, 0:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani |
Complimenti Massimo!!! Ottima scoperta!!! In effetti pensare ad una Nigritella nella tua provincia fa davvero strano... |
|
| Autore: | bonni [ 21 luglio 2014, 7:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani |
Bello ed importante ritrovamento gianni
|
|
| Autore: | r.b.shrike [ 21 luglio 2014, 10:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani |
Che dire ...pensare che noi abbiamo i monti più alti ...Purtroppo mancano gli animali al pascolo e lo sfalcio non viene più effettuato Complimenti per la scoperta Per quanto riguarda il nome ...tasto delicatoriguardante gli Specialisti. Franca & Maurizio |
|
| Autore: | Giampaolo [ 21 luglio 2014, 15:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani |
Bel colpo Massimo !!! Complimenti !!! Non sono di certo uno specialista ma appassionato delle Nigritella, per quello che ho letto dovrebbe trattarsi di Nigritella nigra subsp. rhellicani. La subsp. nigra cresce solamente alle quote più elevate della Scandinavia Un salutone e ciao!!! giampaolo
|
|
| Autore: | Max [ 22 luglio 2014, 16:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rhellicani |
Ciao a tutti, Vi ringrazio per il passaggio e i graditi commenti. × Giampaolo: Grazie per aver dipanato il dubbio.... Correggo il nome. Un saluto da Massimo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |
|