| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/  | 
|
| Dubbi su Dactylorhize http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=119  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Giacomo [ 3 luglio 2011, 11:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Dubbi su Dactylorhize | 
Salve ragazzi, volevo sottoporre alla vostra attenzione questi miei dubbi riguardo a tre esemplari di Dactylorhiza che ho trovato. Che questo genere abbia una grande varietà di forme, me ne sono reso conto anch'io , ma su questi chiedo un vostro parere: L' esemplare della prima foto ( 4 130) lo ritrovo già da due anni in una zona di alta collina romagnola ( mt. 650 s.l.) verso la fine di aprile ( 25/30.04.) assieme ad esemplari di O. purpurea, O. simia in fiore e, più tardi ( metà / fine maggio) O. fragrans. Il secondo ( 05 240) ed il terzo (05 251 li ho incontrati quest'anno per la prima volta, anche perchè è la prima volta che vado nel periodo di metà giugno, a Campigna (mt. 1.2200 cirsa s.l.m.) e in compgnia solo di esemplari della stessa specie "normali" . Vi chiedo quindi se si possa trattare di una variazione del fiore o di una ibridazione. Grazie dei pareri Saluti Giacomo Allegato: 
			Commento file: Primo esemplare Immagine4 130.jpg [ 58.33 KiB | Osservato 8006 volte ] Allegato: 
			Commento file: secondo esemplare Immagine05 240.jpg [ 39.64 KiB | Osservato 8006 volte ] Allegato: 
			Commento file: terzo esemplare 
		
		Immagine05 251.jpg [ 41.69 KiB | Osservato 8006 volte ]  | 
	|
| Autore: | mgds [ 3 luglio 2011, 18:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su Dactylorhize | 
Io credo proprio che sua una D. maculata subsp. fuchsii, ma hai guardato come sono gli altri cartteri ? Che cosa ti lascia in dubbio ?  | 
	|
| Autore: | Giacomo [ 4 luglio 2011, 0:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su Dactylorhize | 
mgds ha scritto: Io credo proprio che sua una D. maculata subsp. fuchsii, ma hai guardato come sono gli altri cartteri ? Che cosa ti lascia in dubbio ? Quello che mi lascia dubbioso, anche solo un poco, è che i sepali e i petali , almeno nel primo esemplare, sono saldati tra loro e formano un "caschetto ". Ecco perchè penso possa essere una variazione individuale o altro. Giacomo  | 
	|
| Autore: | Luca Oddone [ 4 luglio 2011, 10:54 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su Dactylorhize | 
Giacomo ha scritto: mgds ha scritto: Io credo proprio che sua una D. maculata subsp. fuchsii, ma hai guardato come sono gli altri cartteri ? Che cosa ti lascia in dubbio ? Quello che mi lascia dubbioso, anche solo un poco, è che i sepali e i petali , almeno nel primo esemplare, sono saldati tra loro e formano un "caschetto ". Ecco perchè penso possa essere una variazione individuale o altro. Giacomo Ho osservato lo stesso fenomeno in alcune piante trovate sopra Cairo Montenotte (Savona, Liguria), il 18 maggio scorso, sepali e petali saldati tra loro a formare un caschetto, ma ho attribuito la cosa al fatto che i fiori non fossero ancora completamente fioriti e aperti... Allegato: foto1.JPG [ 57.59 KiB | Osservato 7980 volte ] Allegato: foto2.JPG [ 49.92 KiB | Osservato 7980 volte ]  | 
	|
| Autore: | Giacomo [ 4 luglio 2011, 16:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi su Dactylorhize | 
Grazie dell'intervento Luca, ma ti osso assicurare che i fiori erano completamente aperti, anzi alcuni con le stesse caratteristiche erano gia passati di fioritura. Saluti giacomo  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/  | 
|