Salve ragazzi, volevo sottoporre alla vostra attenzione questi miei dubbi riguardo a tre esemplari di Dactylorhiza che ho trovato.
Che questo genere abbia una grande varietà di forme, me ne sono reso conto anch'io , ma su questi chiedo un vostro parere:
L' esemplare della  prima foto ( 4 130)  lo  ritrovo già da due anni in una zona di alta collina romagnola  ( mt. 650 s.l.) verso la fine di aprile ( 25/30.04.) assieme ad esemplari di O. purpurea, O. simia in fiore  e, più tardi ( metà / fine maggio) O. fragrans.
Il secondo ( 05 240) ed il terzo (05 251 li ho incontrati quest'anno per la prima volta, anche perchè è la prima volta che vado nel periodo di metà giugno,  a Campigna (mt. 1.2200 cirsa s.l.m.) e in compgnia solo di esemplari della stessa specie "normali" .
Vi chiedo quindi se si possa trattare di una variazione del fiore o di una ibridazione.
Grazie dei pareri
Saluti 
Giacomo
Allegato:
			Commento file: Primo esemplare
		
			
			Immagine4 130.jpg [ 58.33 KiB | Osservato 8005 volte ]
		
		
	 Allegato:
			Commento file: secondo esemplare
		
			
			Immagine05 240.jpg [ 39.64 KiB | Osservato 8005 volte ]
		
		
	 Allegato:
			Commento file: terzo esemplare
		
			
			Immagine05 251.jpg [ 41.69 KiB | Osservato 8005 volte ]