G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Come faccio macro con la reflex http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=156 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Gianni Orrù [ 9 luglio 2011, 18:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Come faccio macro con la reflex | ||
Fa seguito a: COME FARE MACRO SPINTE CON UNA COMPATTA Proseguo con l’attrezzatura usata a partire dal 2006. Niente di eccezionale o extra: . una reflex Nikon D50; . un obiettivo macro 50 mm. della Sigma; . un flash che più scarso non si può: manuale e con numero guida 14; . un diffusore per il flash ricavato da un coperchio per contenitore di diapositive; . due staffe per rendere snodabile l’attacco del flash.
|
Autore: | Gianni Orrù [ 9 luglio 2011, 18:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
al flash ho staccato i fili dal contatto caldo e gli ho saldati a un cavetto sincro. Poiché “sparava” troppa luce ho fissato con nastro adesivo un rettangolino di plastica opaca ricavato da un coperchio per contenitore di dia davanti alla lampada. Per diffondere meglio la luce ho incollato un pezzetto di stagnola col biadesivo al fu coperchio che calza perfettamente sul flash.
|
Autore: | Gianni Orrù [ 9 luglio 2011, 18:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
Quando fotografo fiori bianchi giro il coperchio per ridurre le emissioni luminose
|
Autore: | Gianni Orrù [ 9 luglio 2011, 18:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
due foto dell’attrezzatura pronta all’uso.
|
Autore: | Gianni Orrù [ 9 luglio 2011, 18:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
.
|
Autore: | Gianni Orrù [ 9 luglio 2011, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex |
Molti usano il cavalletto e fotografano in luce naturale. Qui in Sardegna le piantine si muovono anche quando sembra che non ci sia vento e pertanto c’è il rischio del micromosso che influisce negativamente sullo scatto. Io lavoro sempre col flash cercando di diffondere la luce meglio che posso per evitare cha vi siano parti non illuminate. Non uso mai la messa a fuoco automatica e metto a fuoco manualmente. Lavoro completamente in manuale impostando il diaframma sempre a f 32 e il tempo tra 1/125” e 1/200” senza particolari preferenze . Tutto qui. La prossima volta posto l’attrezzatura che uso da questo anno. Saluti Gianni |
Autore: | Gianni Orrù [ 10 luglio 2011, 9:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
Nel 2011 ho aggiunto un flash TTLi con numero guida 50 e, per metterlo in asse, ho costruito una staffa con una piattina di alluminio che ho piegato a “Z” e su cui ho incollato col biadesivo uno spessore in gomma (di quella a metraggio per edilizia). Ho poi costruito un diffusore con un pezzo di plexiglas lattiginoso. L’ho tagliato col traforo e ho piegato le ali laterali con una pistola ad aria calda. Infine vi ho incollato un pezzo di stagnola col biadesivo. Per trasmettere i contatti al flash uso il cavo SC-28. Sul flash utilizzo il diffusore incorporato. I miei segreti sono tutti qui, per lo più adattati. Dimenticavo di dire che col flash si riesce a fotografare anche con vento forte e ... mentre uno che usa il cavalletto fa uno scatto ... io ne ho fatti almeno 50. Spero di avere soddisfatto le vostre curiosità. Se servono suggerimenti di altro tipo sono a disposizione. Saluti Gianni
|
Autore: | Gianni Orrù [ 10 luglio 2011, 9:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
.
|
Autore: | Gianni Orrù [ 10 luglio 2011, 9:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
.
|
Autore: | Gianni Orrù [ 10 luglio 2011, 9:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Come faccio macro can la reflex | ||
.
|
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |