Orchids of Italy

 

The Official Page of the
Italian Group for the Research on
Wild Orchids

     

 
 
 
 

Orchidoideae

Orchidinae

Genus:

Ophrys

Subg.: Fuciflorae

(ex Euophrys)

 

Sectio:

7. Araniferae

Subs.: 7.1 Sphegodes

 

Taxon:

7.1.6 O. panattensis

 

Ophrys panattensis Scrugli, Cogoni & Pessei 1992

(pro hybr.), Orchidee (Hamburg) 43(5): 225.


 

(Ofride di Panatta)

 

Etimologia: dal nome del locus classicus, Panatta presso Orosei (NU, Sardegna orientale).

 

Distribuzione: endemismo sardo, presente con certezza solo sui rilievi calcarei del Nuorese (per possibili altre presenze vedi Osservazioni).

 

Habitat: macchie, garighe, bordi strada e leccete rade, su terreno calcareo, fino a 800 m di quota.

 

Fioritura: (III) IV (V).

 

Caratteri essenziali e distintivi rispetto a O. lunulata:

fiori di taglia media-grande, petali più larghi e brevi (oblunghi lanceolati, lunghi circa la metà dei sepali), talvolta con margini ondulati e ciliati. Labello più allargato e di forma più variabile, a volte subintero e poco convesso; margine glabro molto ristretto;

macula di solito nella parte basale, ancora più semplice e ridotta (spesso limitata a due piccole bande allungate, a volte unite ad H), grigio-plumbea, spesso con marginatura più chiara; cavità stigmatica più larga; ginostemio formante un angolo col labello leggermente ottuso.

 

Osservazioni

Inizialmente descritta come ibrido O. morisii (O. exaltata subsp. morisii) × O. scolopax s.l., in seguito riconosciuta come “buona” specie, anche per l'osservazione e identificazione dell'imenottero impollinatore Osmia rufa. La variabilità della forma del labello la può far scambiare con uno dei taxa sintopici suddetti: il riconoscimento può essere facilitato dall'osservazione dei petali, di forma più costante. Le antiche segnalazioni di O. lunulata in altre località sarde potrebbero riferirsi a O. panattensis, ma finora non sono state confermate.

 


 

Aggiornamento: marzo 2015